Tasti di scelta rapida del sito:
Consigli per la navigazione
|
Home
|
Menu principale
|
Menu di navigazione secondario
|
Scelta della lingua
|
Testo della pagina
  • Italiano
  • Home
  • Mappa del sito
  • Ricerca
  • Contatti
Logo MIC

Archivio di Stato di Trento

  • Istituto
  • Patrimonio documentario
  • Servizi al pubblico
  • Modulistica e tariffario
  • Attività e manifestazioni culturali
  • Trasparenza, valutazione e merito
  • Links utili
  • Ricerca News
  • Ricerca Eventi
  • Rassegna stampa
  • Visita virtuale


Visita la pagine Facebook dell'Archivio di Stato di Trento

Visita il portale del Sistema Archivistico Nazionale

Visita il Dipartimento per la Digitalizzazione e l'innovazione tecnologica nel sito del Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione

Visita il sito della Direzione Generale per gli Archivi Visita  il sito dell'Istituto Centrale per gli Archivi Visita  il sito dell'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche

Visita il sito di digitPA

Visita il sito di Cultura Italia

Visita il sito di Internet Culturale

Visita CanaleDGA: il canale YouTube della Direzione Generale per gli Archivi

Visita il sito Michael Culture

Visita il sito di Athena Plus

Visita l'Osservatorio dei Programmi Internazionali per le Biblioteche e gli Archivi

Visita il sito del Portale europeo degli archivi

Visita il sito Europeana

News

  • 27/06/2022

    Modifica indirizzo mail Istituto

    Modifica indirizzo mail Istituto in: as-tn@cultura.gov.it

  • 10/06/2022

    Grenzakten 2.0: Un'indagine sugli atti dei confini conservati a Trento e a Innsbruck

    Katia occhi, storica e ricercatrice ISIG, illustra lo stato del progetto che mira a ricostruire virtualmente la documentazione sui confini del Tirolo verso la Baviera, Salisburgo, i Grigioni, Venezia e Trento, ora suddivisa tra il Tiroler Landesarchiv di Innsbruck e l'Archivio di Stato di Trento.

  • 24/01/2022

    Progetto SIAS-Pubblicazione fondi Archivio di Stato

    SIAS - Consultazione online dei fondi depositati presso l'Archivio di Stato di Trento

  • 17/05/2021

    17 maggio 2021 - Attivazione sistema di pagamento PagoPA

    L'Archivio di Stato di Trento annuncia che dal 17 maggio 2021 è attivo al pubblico il servizio di pagamento digitale PagoPA.

Eventi

  • Domenica 10 ottobre 2021

    DOMENICA DI CARTA - Le Storie delle donne nelle carte d'archivio

  • 9 giugno 2021

    Giornata internazionale degli Archivi #internationalarchivesday

Ricerca


Home > Rassegna stampa

Modulo Rassegna stampa







Risultato della ricerca

001-Professione "krumer". Girovaghi con un mestiere. Ecco gli ambulanti mocheni.

07/01/2016

002-Se la crisi è un déjà vu. I Salvadori a Londra.

20/11/2015

003-Il notaio. La Figura del professionista nelle società preindustriali.

22/10/2015

004-Storia. La prostituzione di guerra

26/11/2014

005-Storia. Antifascisti trentini schedati dal regime

15/10/2014

006-La dote. Nel destino delle figlie matrimonio o convento

23/12/2013

007-Polo unico, presto l'intesa col demanio

25/10/2013

008-Polo archivistico unico, obiettivo ex questura

24/10/2013

009-Il super progetto di fluitazione sul Sarca

19/08/2013

010-Quando il Trentino era terra di tabacco

15/07/2013

011-Spiati. Il casellario politico nel Trentino del "fascio".

13/05/2013

012-Un ricetta anticrisi che risale alle imprese del passato

18/04/2013

013-Seta, legname e metalli la protoindustria trentina

05/04/2013

014-Sicheri. L'avventurosa vita del grande Poeta Cangio

19/03/2013

015-Viandanti. Insieme al Cles sulle strade dell'Impero

09/02/2013

  • 1
  • 2

Archivio di Stato di Trento
Via Maestri del Lavoro, 4
Tel. +39 0461 829008  fax +39 0461 828981
Voip (solo per le sedi del Ministero) 84612 9999

e-mail: as-tn@cultura.gov.it

e-mail certificata: mbac-as-tn@mailcert.beniculturali.it

Minerva EuropeMuseo & Web

Copyright 2012 - Ministero della Cultura - Crediti | Cookie policy | Disclaimer

pagina creata il 24/07/2009, ultima modifica 21/05/2020